
Martina Pastorelli da agosto 2021 ha deciso di dedicarsi all’analisi delle implicazioni etiche, giuridiche, morali, sociali, economiche e politiche prodotte dalla attuale gestione della pandemia. L’intento è di leggere la complessità della realtà per cercare un bene condiviso, dando voce al pensiero critico e mostrando “l’altra storia”: quella che il mainstream ha smesso di raccontare. È così partito #ilpensierochecè.
Qui alcune interviste.
Serena Tinari, giornalista d’inchiesta https://www.martinapastorelli.it/…/vaccini-ai-bambini…/
Andrea Miconi docente di Sociologia dei media
Alessandro Ricci docente di geografia economico politica
E tanti altri. Cercatela anche su Facebook
4 marzo 2022