L’insostenibile leggerezza delle preposizioni semplici

di Maria Luisa Iannuzzo, medico legale

Il Sistema Nazionale Sanitario del Regno Unito (NHS) ha chiesto agli ospedali di cambiare il modo di raccogliere i dati sanitari relativi ai pazienti ricoverati positivi a Sars-CoV-2. In primo luogo ha chiesto di evidenziare bene due categorie diverse: i pazienti affetti da Covid (positivi a Sars-CoV 2 che afferiscono in ambiente ospedaliero per sintomi e/o complicanze conseguenti al contagio) e i pazienti che afferiscono in ambiente ospedaliero per altra causa e risultano positivi alla ricerca di Sars-Cov-2 per attività di screening o sono contagiati durante il ricovero.

Questa distinzione avrebbe importanti ripercussioni in molteplici ambiti: nell’articolo si fa riferimento ad un calcolo più realistico del carico sanitario ospedaliero ascrivibile a contagio da Sars-CoV 2 e ad un’immagine più realistica rispetto ad una raccolta il cui unico parametro di riferimento è la positività a Sars-Cov-2. Pare che il Regno Unito voglia finalmente operare la scissione tra persone ricoverate per Covid-19 e persone ricoverate per altra causa positive a Sars-Cov 2 o che si contagiano in ospedale durante ricovero per altra causa.La massima autorità sanitaria britannica ha ritenuto doveroso intervenire nel merito di questa criticità. È utile e corretto cercare di capire se un paziente è ricoverato per covid, con covid o se ha contratto covid durante il ricovero, così come è utile e corretto cercare di capire se un paziente è deceduto per covid, con covid o se la positività è stata riscontrata con un tampone post-mortem.Questo ragionamento sta alla base della dottrina medico legale.

E’ lo stesso ragionamento che i medici legali applicano in qualsivoglia campo si chieda loro di intervenire.Causa (di una malattia così come causa della morte) è quell’antecedente il cui ruolo nel meccanismo patogenetico è necessario a determinare l’evento. Se eliminato l’evento non si realizza. Il rapporto di causa è come una catena in cui ciascun anello trasmette a quello che segue un impulso verso un fine determinato, impulso che a sua volta ha ricevuto dall’anello precedente. Non solo bisogna provare che esiste nesso di causa tra i vari anelli della catena, ma occorre precisare, cioè quantificare, l’esatto valore causale dei singoli anelli.I miei maestri Vittorio Griva, Carlo Torre e Lorenzo Varetto mi hanno insegnato questo: la condotta del medico legale dovrà essere uniforme di fronte a tutte le evenienze. La root cause analysis (l’analisi della causa principale, che sta alla radice) dovrà sempre essere fatta. Non sempre sarà facile. Certamente sarà giusto. Anche NHS ora lo dice. Segue la traduzione della prima parte dell’articolo da The independent. Il resto nel link: Agli ospedali è stato chiesto di cambiare il metodo di raccolta dei dati sui pazienti positivi a Sars-CoV 2 per differenziare quelli effettivamente sintomatici da coloro positivi ma ricoverati per altra patologia. Un cambiamento del genere ridurrebbe il numero complessivo di pazienti ospedalizzati per Covid 19: fino a poco tempo fa nei numeri comunicati dagli ospedali erano inclusi tutti i pazienti positivi al test per Sars-Cov-2, indipendentemente dalla presenza o meno di sintomi.NHS England (il sistema sanitario nazionale inglese) ha incaricato gli ospedali di adeguare alla nuova norma il flusso giornaliero di dati inviati da NHS trust e ha dichiarato a The Independent che la decisione è stata presa, tra le altre cose, per agevolare l’indagine sugli effetti del programma di vaccinazione nonché quantificarne l’efficacia nell’arginare la malattia da Covid-19.I dati non sono stati ancora resi pubblici, ma il nuovo metodo di raccolta dei dati potrebbe rivelarsi cruciale per la decisione del governo di terminare le misure di contenimento del virus il 21 giugno.Secondo una fonte del NHS, i nuovi dati sarebbero “più realistici” poiché non tutti i pazienti positivi sviluppano i sintomi della malattia. “Del resto i numeri si abbasseranno, perché ci sono sempre stati pazienti la cui positività al Covid 19 è un riscontro accidentale”.In una lettera ai dirigenti ospedalieri del 7 giugno, condivisa con The Independent, il professor Keith Willett, Covid incident director del NHS England, ha scritto che da quel momento in avanti il sistema sanitario nazionale inglese avrebbe richiesto un “distinguo, nell’ammontare totale dei pazienti contagiati tra quanti sono ricoverati con sintomi da Covid-19 (e per i quali Sars-Cov 2 è la causa principale di ospedalizzazione), e quanti sono ricoverati in ospedale per una causa diversa…”.

Willet ha aggiunto inoltre: “In breve, potremmo dire di trovarci di fronte alla distinzione binaria tra ricoveri ‘per Covid-19’ e ricoveri ‘in pazienti positivi a Sars-CoV-2. Stiamo chiedendo che la distinzione venga fatta per le nuove ospedalizzazioni e per i pazienti che vengono diagnosticati positivi a Sars-Cov 2 durante il ricovero in ospedale”. Il nuovo metodo di raccolta dei dati offrirà una visione molto più chiara della situazione”.

https://www.independent.co.uk/…/coronavirus-hospitals…

20 giugno 2021