
Venerdì 10 settembre alle 18 alla Galleria Principe di Napoli.
https://www.facebook.com/events/998182301031825
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha fatto emergere in maniera forte i problemi irrisolti della scuola: trasporti, edilizia scolastica, didattica trasmissiva, mancanza di accordi strutturati tra istruzione e cultura, classi pollaio, precariato.
La scuola in Campania ha subito, come in nessun’altra Regione, un periodo lungo di chiusura generalizzata per ogni ordine e grado scolastico, con un conseguente forte incremento della dispersione scolastica, qui da noi già altissima, un’esasperazione delle disuguaglianze tra studenti in base al background economico e culturale e un aumento significativo tra gli adolescenti di manifestazioni di autolesionismo e fenomeni depressivi.
É ora più che mai necessario affrontare un’emergenza sociale, oltre che sanitaria, difendendo il ruolo costituzionale della Scuola Pubblica, agendo a livello comunale, regionale e nazionale.Prossima Napoli, insieme all’associazione Matematici per la città, il 10 settembre, prima dell’avvio del nuovo anno scolastico, chiede ai candidati sindaco dell’area progressista e di centro sinistra, in un’assemblea pubblica, di chiarire quali scelte, quali obiettivi, quali prospettive intendono mettere in campo e perseguire per garantire per garantire una scuola sempre in presenza?
Ne discuteremo con i candidati e le candidate a Sindaco di Napoli e con genitori, alunni e alunne e personale scolastico. Interventi di Sara Gandini, Clementina Sasso e Piero De Luca insieme ad altri esperti del settore psico-pedagogico e della ricerca scientifica.Grazie a Paola Lattaro per l’invito!#Napoli#Scuola#Formazione#IstruzioneMatematici per la città
10 settembre pagina Goccia a Goccia/fb