Cause di morte in pazienti Sars-Cov2 positivi

Di Maria Luisa Iannuzzo Medico Chirurgo Specialista in Medicina Legale

Ottima notizia: dopo 17 mesi da inizio pandemia sembra si possa iniziare ad applicare la criteriologia medico legale per provare a definire in modo più appropriato le cause di morte in pazienti positivi a Sars-Cov2.Fino al 26 luglio 2021 il bollettino quotidiano Covid di Regione Veneto inseriva tutti i decessi in pazienti positivi a Sars-Cov2 in un’unica colonna (la colonna di mezzo tra le verdi nelle grafiche allegate). Dal giorno 27 luglio 2021 il medesimo bollettino, graficamente, ammette che esistono situazioni differenti:1) decesso causato da malattia Covid in paziente positivo a Sars-Cov2 (Sars-Cov2 quale causa di per sé sufficiente a determinare l’evento): paziente in condizione di benessere, si contagia e muore a causa della sfavorevole evoluzione della malattia Covid (colonna di mezzo tra le verdi)2) decesso per causa diversa da malattia Covid in paziente positivo a Sars-Cov2 nel quale la positività non ha effetto significativo sull’evento morte (derivato da una causa esterna sopravvenuta di per sè sufficiente a determinarlo): paziente positivo a Sars Cov2 che, a causa di un grave politraumatismo, decede (prima colonna a destra tra le verdi che viene rinominata da “guariti” a “guariti e deceduti non covid”).

In mezzo a queste due situazioni estreme e chiare dal punto di vista etiopatogenetico ci sono innumerevoli casi non indagati approfonditamente dal punto di vista medico legale.Indagarli adeguatamente non vuol dire arrivare necessariamente a conclusioni differenti rispetto ai dati che vengono quotidianamente forniti ma è un lavoro da fare se si vuole applicare rigore scientifico visto che si parla di emergenza sanitaria.

E’ il medesimo lavoro che si fa in tutti gli altri ambiti sanitari: si fa in corso di epidemia da virus influenzale, si fa per valutare la mortalità delle patologie croniche e delle neoplasie. Insomma: si fa.Introducendo la modifica nell’ultima colonna verde Regione Veneto apre alla possibilità di procedere nei termini sopra descritti.Rimangono però perplessità:La colonna verde rinominata risulta imprecisa: all’interno del numero indicato quanti sono i guariti? Quanti sono i decessi in pazienti positivi a Sars-Cov2 per causa diversa da malattia Covid?

Il dato cumulativo guariti-+ deceduti non covid è una delle massime espressioni di ossimoro.Quale criterio è stato utilizzato e verrà utilizzato per distinguere i decessi in pazienti positivi a Sars-Cov2 dovuti a malattia Covid-19 rispetto ai decessi in pazienti positivi a Sars-Cov2 non dovuti a malattia Covid-19?La Circolare del Ministero della Salute 0015280 del 02 / 05 / 2020 sconsiglia l’esecuzione di autopsie o riscontri diagnostici nei casi conclamati di Covid-19 demandando la valutazione della necessità o meno di procedere all’Autorità Giudiziaria e stabilendo protocolli e linee guida che, di fatto, hanno reso impossibile l’effettuazione della suddetta attività.

Ne consegue che la diagnosi differenziale tra decesso in paziente positivo a Sars-Cov2 da malattia Covid-19 (per Covid quindi) e decesso in paziente positivo a Sars-Cov2 da altra causa (con Covid quindi) deve essere fatta sugli atti, utilizzando la documentazione sanitaria in possesso e compilare la scheda ISTAT nel modo più corretto possibile.Le linee guida dell’OMS affermano che nel caso in cui Covid-19 non è causa determinante il decesso le morti non devono essere certificate come tali.Daniel Howdon, Jason Oke e Carl Heneghan già nel mese di settembre 2020 avevano posto l’attenzione sul problema. Utilizzando i report settimanali di Public Health England (PHE) sulla mortalità in eccesso, valutando approfonditamente le schede di morte, sono arrivati a concludere che in un 30% dei casi in cui Sars-Cov2 compariva nelle schede la morte era dovuta ad altra causa e non a malattia da Covid 19.

Grazie a Il Fatto Quotidiano per l’ospitalità nello speaker corner

25 agosto 2021

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...